Vendita Lambrusco Grasparossa Modena

Vendita Lambrusco Grasparossa Modena

Il Lambrusco Grasparossa è un pregiato vino prodotto in Italia da diversi secoli, capace di deliziare ogni palato e di abbinarsi alla perfezione con un’ampia gamma di preparazioni gastronomiche. Le origini di questa prelibatezza risalgono grosso modo alla metà dell’800. Ci sono documenti storici che parlano di una prima denominazione di questa tipologia di vino anche se poi ci sono stati i riconoscimenti della qualità soltanto a partire dalla seconda metà degli anni Cinquanta. Un vino che rappresenta in maniera impeccabile il territorio dove viene coltivato e che dispone di caratteristiche organolettiche notevoli. Per godere al meglio di queste prelibatezze, è necessario rivolgersi a cantine di grande tradizione che utilizzano esclusivamente metodi biologici per la produzione, come nel caso dell’azienda Cà Berti specializzata nella vendita Lambrusco Grasparossa Modena.

Le caratteristiche organolettiche del Lambrusco Grasparossa Modena

La nostra azienda potendo disporre di un ampio podere, riesce ad occuparsi con massima attenzione della produzione e della vendita Lambrusco Grasparossa Modena: la nostra é un’antica tradizione tramandata di generazione in generazione che oggi ci permette di far conoscere in tutto il mondo le qualità di questo vino pregiato che viene prodotto soprattutto nella zona di Castelvetro di Modena. Curiamo tutti gli aspetti e utilizziamo esclusivamente metodologie biologiche per consentirvi di portare in tavola un vino genuino che sappia esaltare tutto il gusto delle vostre preparazioni. Per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche del vino, c’è da sottolineare un colorito tendente al rosso rubino ed un profumo molto intenso che fornisce quella diretta sensazione di uva appena pigiata. Per quanto riguarda il gusto, offre una sensazione amabile e di dolce oppure fresca nel caso in cui sia di tipologia secco.

 

Come abbinare a tavola il Lambrusco Grasparossa

Il Lambrusco Grasparossa coltivato e prodotto soprattutto nella provincia di Modena, nei pressi della città di Castelvetro di Modena, è tra i vini più pregiati ed apprezzati nel panorama produttivo italiano per quanto riguarda la zona del nord Italia. Un prodotto genuino dal colorito molto intenso e che fornisce un profumo di uva appena pigiata. Le sue caratteristiche organolettiche permettono di utilizzare questo vino per accompagnare qualsiasi genere di prodotto culinario mantenendo un approccio leggero e mai eccessivo. Tuttavia, la sua massima esaltazione è quella in cui lo si assapora mentre si stanno degustando salumi o carni grasse. Da sottolineare che per quanto riguarda la gradazione alcolica deve essere quantomeno pari al 10,5% vol con una resa massima dell’uva al 70% per un titolo alcolometrico naturale dell’uva di circa il 9,5%. Dunque, se volete disporre di un classico prodotto della zona di Modena rivolgetevi alla nostra cantina che da tanti anni si occupa della produzione e della vendita Lambrusco grasparossa Modena. Date un’occhiata al sito per non perdere anche delle interessanti promozioni.